L’industria 4.0 determina ormai non più la produzione di domani, ma quella di oggi. L’avvicinamento alle tecnologie di nuova generazione è ormai diventato qualcosa che tutti possono accettare, insegnare e utilizzare.
La strategia di sviluppo giapponese ha ormai superato lo step del 4.0 legato alla digitalizzazione e sta puntando ad un successivo traguardo: il 5.0. La “società 5.0” è basata sulla diffusione e sulla condivisione dei dati, su aziende intimamente connesse, sostenute dal tessuto nervoso delle infrastrutture e dai Big Data, e su tecnologie al servizio della società.
Le imprese italiane si stanno confrontando con la nuova rivoluzione industriale che richiede non soltanto di digitalizzare e automatizzare l’impresa ed i suoi processi, ma soprattutto di innovare la propria cultura organizzativa, i comportamenti e le abitudini. In questo contesto Vitale-Zane&Co. e CONSIDI organizzano per mercoledì 18 ottobre:
IL CONTRIBUTO GIAPPONESE ALLA IV RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
in occasione della straordinaria presenza in Italia del Prof. Keiju Matsushima uno dei massimi esperti mondiali di robotica e IoT.
INTRODUZIONE MARCO VITALE – Presidente di Vitale-Zane&Co.
SLIDE INTERVENTO FABIO CAPPELLOZZA – Presidente di Considi
SLIDE LECTIO MAGISTRALIS PROF. MATSUSHIMA
SLIDE PRESENTAZIONE ENRICO FRIGERIO – Consigliere Delegato di EF Group
Comments are closed.