Lunedì 6 novembre si è svolto, presso la Libreria Tarantola di Brescia, il terzo appuntamento del ciclo di incontri “100 Minuti di”. Un’opportunità unica per interagire con i nostri esperti e con un numero ristretto di selezionati imprenditori e manager.
Il tema approfondito in questo terzo incontro è stato “Il percorso di internazionalizzazione delle imprese. La testimonianza di un caso di successo”.
Ne abbiamo parlato con Maria Chiara Franceschetti (Vice Presidente di GEFRAN) e con Gabriele Ghini (Managing Director di ZRG Partners). Hanno animato e gestito il dibattito il Professor Marco Vitale e il Dottor Stefano Zane, rispettivamente Presidente e Amministratore di Vitale–Zane &Co.
GEFRAN (www.gefran.com) è una azienda bresciana quotata, leader nel settore dei componenti per l’automazione e sistemi per il controllo dei processi industriali. È caratterizzata da un forte orientamento internazionale: realizza all’estero il 71% del fatturato anche attraverso 25 filiali estere (sia commerciali, che produttive). Investe il 6% dei ricavi in attività di Ricerca e Sviluppo.
ZRG PARTNERS (www.zrgpartners.com) è una società, operante in tutto il mondo, che fornisce selezionati manager dal profilo professionale elevato per imprese di grandi dimensioni e dalla spiccata vocazione internazionale.
Dal confronto di queste esperienze, accomunate dalla loro natura internazionale, e dalla interazione con i partecipanti, sono emerse 6 parole chiave che racchiudono l’essenza del percorso dell’internazionalizzazione:
Coraggio
Competenza
Consapevolezza
Coerenza
Senso di appartenenza
Business Plan solido
Al termine del dibattito è stata illustrata la piattaforma TEM ITALIA, uno strumento per le piccole imprese che vogliono intraprendere il processo di internazionalizzazione, attraverso il supporto di un esperto Temporary Export Manager, selezionabile direttamente dalla piattaforma.
Slide “L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE BRESCIANE” – Stefano Zane
Slide “GEFRAN – YOU KNOW WE ARE THERE” – Maria Chiara Franceschetti
Comments are closed.